Terrazza d’Autore, al via la 10^ edizione della rassegna letteraria
Sarà un’edizione itinerante, quella 2015, per “Terrazza d’Autore. Voci, racconti, suggestioni al calar del sole”, la rassegna letteraria curata da Stefania La Via e Ornella Fulco nell’ambito delle attività della Fondazione Pasqua2000. Gli appuntamenti si svolgeranno, infatti, oltre che negli spazi esterni del Molino Excelsior di Valderice – messi a disposizione dall’amministrazione comunale – anche al Museo regionale “Agostino Pepoli” (in collaborazione con il Museo e il Lions Club di Trapani), nel chiostro dell’ex convento di San Domenico (in collaborazione con l’Ente Luglio Musicale Trapanese) a Trapani e ai Campi da tennis della Pineta comunale di Erice (in collaborazione con l’associazione Saman). La rassegna, anche quest’anno, resta fedele alla sua formula: quella di mettere al centro i libri come “parola narrata” e proporre, di volta in volta, il “viaggio” nel mondo poetico di un autore, la narrazione di un’opera teatrale, l’esplorazione di una tematica in particolare declinata secondo la peculiare sensibilità degli ospiti. Un modo diverso per appassionarsi alle idee, gustare il piacere della bellezza, conoscere e riconoscere se stessi e il mondo – un appuntamento dopo l’altro – che ha raccolto, in questi dieci anni, l’attenzione di prestigiosi personaggi della cultura siciliana e nazionale che ne hanno voluto sposare e condividere lo spirito e le finalità. Sei gli appuntamenti in programma, a partire dal 12 luglio e fino al 21 agosto. Gli incontri al Molino Excelsior di Valderice saranno seguiti da degustazioni a cura della Pro Loco Valderice. L’appuntamento presso i campi da tennis di Erice sarà seguito da una degustazione di prodotti a marchio “Saman”.
Questo il calendario completo: 12 Luglio – Molino Excelsior, Valderice, ore 18.45 “Donne al di là del faro. Due secoli di storia della Sicilia occidentale attraverso dieci figure femminili”, di e con Rossella Floridia. 20 luglio – Museo “Agostino Pepoli”, Trapani, ore 21 “Architetture del silenzio”, con Giovanni Barbera, Ornella Fulco e Stefania La Via. Musiche originali di Enzo Toscano. Regia di Giancarlo Figuccio, coordinamento tecnico di Matteo Gagliano e con la partecipazione di Simona Guaiana e Natalia Demina. 28 Luglio – Molino Excelsior, Valderice, ore 18.45 “Nascono nuvole dentro agli occhi chiusi”. La parola cinese incontra la parola italiana, con Renzo Cremona. 31 Luglio – Molino Excelsior, Valderice, ore 18.45 Massimo Pastore racconta “Qui è quasi giorno” di Michele Perriera, con Marta Marino. 11 Agosto – Chiostro San Domenico, Trapani, ore 19 “Solo a Parigi e non altrove”. Viaggio letterario nei luoghi della Ville Lumiere con Luigi La Rosa. A cura di Ornella Fulco e Stefania La Via. In collaborazione con Ente Luglio Musicale Trapanese 21 Agosto – Campi tennis, Erice, ore 18.45 Giacomo Di Girolamo racconta “Dormono sulla collina”, con Massimo Pastore. In collaborazione con associazione “Saman”.
Altre Notizie
11/09/2015 |
0
commenti Disabilità, mozione di adesione del Comune di Erice alla Convenzione ONU
A Erice, il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità la mozione di “Adesione del Comune di Erice alla Convenzione O.N.U. sui diritti delle persone con disabilità”. La proposta era giunta dalla II Commissione Consiliare Permanente, presieduta dal consigliere Antonino Ingrasciotta e composta dai colleghi Vincenzo Caico, Antonino Marino, Concetta Montalto e Diego Sugamele. Facen...
11/09/2015 |
0
commenti Valderice: via libera al completamento dell´impianto sportivo di Misericordia
Con nota del 10 settembre 2015 l´Assessorato Regionale alle Infrastrutture e Mobilità ha dato il via libera all´utilizzo dei fondi,dell´importo complessivo di € 3.200.000,00 , per realizzare il completamento dell´impianto sportivo di Misericordia. L’ amministrazione Comunale aveva già adempiuto ai propri compiti aggiornando il progetto definitivo al preziario ...
11/09/2015 |
0
commenti Trapani: mercato rionale del lunedì
Da lunedì 14 settembre, con l’apertura dell’anno scolastico 2015/2016, si è reso necessario, considerato l´improvviso e consistente afflusso veicolare e pedonale in prossimità delle scuole, nello specifico, per la scuola dell’infanzia comunale “Gemellini Asta”, che insiste nelle immediate vicinanze dell’area, ove si svolge il mercato rionale del lunedì (via Salvat...
11/09/2015 |
0
commenti La Uilpa Trapani parteciperà allo sciopero di Palermo
Una delegazione della UilPa Trapani, guidata dal segretario generale Gioacchino Veneziano, il prossimo 25 settembre parteciperà a Palermo allo sciopero dei lavoratori della pubblica amministrazione indetto a livello regionale da Cgil, Cisl e Uil contro il disegno di legge di assestamento del Bilancio dello Stato che ha cassato le risorse contrattuali per i lavoratori dei ministeri che servo...
11/09/2015 |
0
commenti Il Burkina Faso a Blue Sea Land 2015
La Repubblica del Burkina Faso parteciperà all’edizione 2015 di Blue Sea Land-Expo dei Distretti Agroalimentari del Mediterraneo, Africa e Medioriente.
Il Console del Burkina Faso in Sicilia, il dott. Antonio Tito, ha incontrato presso la sua sede consolare di Palermo il Presidente del Distretto Produttivo della Pesca Giovanni Tumbiolo. Il Console Tito e Tumbiolo hanno discusso sull...
11/09/2015 |
0
commenti È operativo il centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi"
E’ ufficialmente operativo, dopo l’acquisizione dell’ultimo decreto autorizzatorio da parte dell’Autorità Regionale, il Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi". Nella giornata di oggi proprio il Capo di Gabinetto dell’Assessorato Regionale dell´Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, Dott. Antonio Parrinello, e il D...